Religioni

BASSETTI: “ACCOGLIERE CHI ARRIVA IN CONDIZIONI DISPERATE, SENZA SE E SENZA MA”

“L’accoglienza è virtù evangelica: va assicurata senza se e senza ma, soprattutto se chi varca il nostro confine è in condizioni disperate”: lo ha affermato il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, in un’intervista ad Avvenire in cui ha avvertito che “se affonda la carità, naufraga l’umanità”.

“Noi guardiamo al fenomeno migratorio da un punto di vista occidentale: ci limitiamo a vedere chi giunge da noi”, ha osservato. “Comunque, l’arrivo dei profughi non riguarda solo l’Europa”, ha aggiunto, “cito il Nord Africa dove si approda dal sud del Sahara, o il Libano e la Turchia che ospitano milioni di rifugiati di guerra. La Chiesa è sempre in prima linea”.

“Tuttavia c’è anche altro”, ha aggiunto il presidente della Cei, “alcune Chiese restano vive proprio grazie ai migranti come avviene nei Paesi del Maghreb o in Grecia. Inoltre come comunità ecclesiale dobbiamo denunciare con forza -avverte- il traffico di esseri umani ma anche le condizioni di schiavitù in cui versano i migranti nei campi d’accoglienza sparsi per il Mediterraneo”.

Articoli correlati

Back to top button
Close