ARRIVA “TAP&GO”, I BIGLIETTI METRO ORA SI PAGANO ANCHE CON CARTA AI TORNELLI

È ufficiale, a Roma arriva il futuro. Almeno un poco. È attivo da oggi in tutte le stazioni della metropolitana e delle ferrovie ex concesse Roma-Lido, Roma-Viterbo e Roma-Giardinetti, il servizio tap&go. In pratica da questa mattina gli utenti di metro e treni potranno smettere di impazzire nella ricerca degli spiccioli per pagare il biglietto perché potranno farlo direttamente passando al tornello. Basterà poggiare una carta di pagamento sull’apparecchio con tecnologia contactless montato sulla metà dei tornelli dell’intera rete metropolitana e, voilà, il tornello scatterà all’istante. Il nuovo sistema è stato presentato questa mattina dalla sindaca di Roma Virginia Raggi insieme al presidente di Atac Paolo Simioni, all’assessore alla Mobilità Linda Meleo e al country manager di Mastercard Michele Centemero. “In questa sala – ha detto la sindaca – l’altro anno presentammo il servizio B+ che dà la possibilità di acquistare i biglietti direttamente dallo smartphone oggi siamo orgogliosi di annunciare un’altra grande novità tap and go. Una vera e propria rivoluzione. Una tecnologia che semplifica la vita che aiuta la lotta all’evasione e fa bene all’ambiente”.
“Tutto questo – ha aggiunto Raggi – è stato fatto con uno sforzo enorme:
quando siamo arrivati abbiamo trovato un’azienda tecnicamente fallita. Nessuno
tranne noi, pazzi visionari, credeva ce l’avremmo fatta e invece siamo
orgogliosi di questi piccoli e grandi risultati”. Orgoglio aziendale
rivendicato anche dall’amministratore delegato Simioni: “Ne abbiamo fatta
di strada – ha detto – questa è un’azienda che viveva solo fine a sé stessa ora
invece assomiglia sempre più all’Atac del domani con il passeggero al centro e
caratterizzata da una gestione aziendale efficiente ed efficace. Con tap and go
Roma si allinea alle migliori best practice europee”. Il sistema
tap&go funziona con qualsiasi tipo di carta e non prevede il pagamento di
commissioni aggiuntive, grazie alla collaborazione con Mastercard. Inoltre al
tornello si potrà pagare anche direttamente con smartphone e smartwatch grazie
alla tecnologia Nfc. Con il sistema inoltre Atac punta ad aumentare i suoi
ricavi da bigliettazione. Ha spiegato Simioni: “Il sistema semplifica la vita
a cittadini e aumenta i nostri ricavi: da oggi il passeggero non dovrà più
acquistare il biglietto perché lo avrà già in tasca, tutti d’altronde abbiamo
nei nostri portafogli una carta di credito o un bancomat, in questo modo
diminuirà certamente quella che chiamiamo evasione di necessità, l’evasione di
coloro che pur volendo pagare rinunciano per la difficoltà di riuscirci”.
Il sistema consentirà anche di pagare direttamente con carta l’abbonamento
mensile che non sarà più cartaceo ma direttamente “memorizzato” sulla
carta di pagamento. Inoltre il sistema addebiterà agli utenti sempre la tariffa
più conveniente in base al numero di corse effettuate ogni giorno. In pratica a
chi acquista meno di cinque biglietti pagherà i singoli ticket a chi invece ne acquisterà
di più pagherà automaticamente il giornaliero. Simioni ha poi promesso che
l’obiettivo di Atac sarà estendere il servizio di pagamento anche ai validatori
dell’intera flotta di bus e tram della capitale. Soddisfatto del progetto anche
il country manager di Mastercard Centemero che ha dichiarato: “Siamo lieti
di annunciare oggi insieme ad Atac una nuova modalità di vivere i trasporti a
Roma, perfettamente in linea con l’evoluzione digitale che stanno vivendo le
città in Italia e nel mondo. In qualità di player tecnologico, ci impegniamo ad
essere una forza trainante del settore pubblico e privato, per aiutare le città
in questo cambiamento, fornendo tutti gli strumenti e le strutture necessari a
rispondere alle nuove esigenze di un cittadino sempre più smart”.