APPROVATA DELIBERA PER LO SPOSTAMENTO DEL MERCATO DI TORRE MAURA

L’assemblea Capitolina ha approvato la delibera che avvia il percorso burocratico per istituire il nuovo mercato di Torre Maura. Il voto dell’aula è arrivato quest’oggi dopo quattro sedute di discussione.
Il nuovo mercato sarà spostato da piazza degli Alcioni, dove i pochi e fatiscenti banchi attualmente condividono lo spazio con la sosta delle auto, per rinascere sul vicino viale di Torre Maura, nello spazio del capolinea degli autobus e del parcheggio auto.
“Questa è una delibera di indrizzo fondamentale – ha commentato il proponente del testo, Mariano Angelucci – che ha avuto anche gli indirizzi del VI Municipio. Questo mercato necessita di uno spostamento perchè oggi si trova su una sede impropria, a due passi da due scuole elementari e da una materna, vicino ad una chiesa e dove si rischia di non far passare nemmeno i mezzi di soccorso. Il mercato resterà a Torre Maura, in una zona migliore che porterà benefici ai cittadini del quartiere ma anche ai lavoratori dello stesso mercato”
“Un mercato coperto con con spazi dedicati a iniziative cittadine, servizi e strumenti evoluti, tra cui l’e-commerce e la consegna a domicilio. Non solo, all’interno del mercato ci saranno spazi per la vendita di prodotti del commercio equo e solidale, aperti alle associazioni e alle cooperative impegnate nel settore, nonché spazi per la vendita di prodotti biologici e prodotti locali, incentivando la collaborazione tra il commercio di prossimità e le organizzazioni no profit impegnate sul fronte culturale, ambientale e dell’inclusione”. Così i consiglieri capitolini dem Mariano Angelucci e Andrea Alemanni, primi firmatari della delibera.
“Finalmente con questa delibera – passata al vaglio delle commissioni e oggi approvata in Aula – diamo vita non solo ad un mercato ma ad un vero e proprio centro di incontro e di socializzazione. Rivolgiamo un ringraziamento alle commissioni capitoline, ai comitati e alle associazioni che hanno sostenuto questa proposta consentendoci di raggiungere questo importante risultato”, concludono.