Giovani e Scuola

AL CAMPUS BIO-MEDICO VANNO IN SCENA LE PAROLE SAN JOSEMARÌA

amare appassionatamente mondo


Per la prima volta in Italia il pensiero di san Josemaría Escrivà va in scena a teatro. Oggi nell’aula magna dell’Università Campus Bio-Medico di Roma i grandi temi universali dell’omelia “Amare il mondo appassionatamente” prenderanno forma in una rappresentazione teatrale unica nel suo genere. Ad animare la scena saranno artisti del calibro di Edoardo De Angelis, Neri Marcorè e Tosca presentati dal celebre conduttore Flavio Insinna e con la partecipazione di personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.

A pochi mesi dalla chiusura del venticinquesimo anniversario della sua fondazione, l’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM) dà vita a un percorso artistico originale tra la potente attualità delle parole di san Josemaría Escrivá lette in musica da grandi artisti e un incontro tra esperienze, riflessioni, progetti, sogni che affondano le loro radici nelle straordinarie possibilità offerte dalle esperienze di ogni giorno.

Un modo di leggere il presente e disegnare il futuro che l’Università Campus Bio-Medico di Roma vuole raccontare a tutti in un evento di valore letterario e culturale a ingresso libero dal sapore moderno e innovativo, arricchito da immagini multimediali e contributi originali.

Un impegno, quello dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, che ogni giorno punta a portare avanti le idee contenute nelle parole di san Josemaría, attraverso la cura delle persone più fragili e una formazione universitaria che mette la scienza al servizio dell’uomo. Un’esperienza che, sin dalla donazione nel 1994 dei primi terreni da parte di Alberto Sordi all’Università, riunisce oggi centinaia di professionisti impegnati in 11 corsi di Laurea, nelle 24 scuole di specializzazione e nella gestione di un Policlinico universitario da 300 posti letto.

Lo spettacolo inizierà alle ore 17 con ingresso libero fino a esaurimento posti. Appuntamento in via Àlvaro del Portillo, 21 presso l’aula magna universitaria.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close