Dal Campidoglio

AFFITTI, ONORATO: “BISOGNA STABILIRE DELLE REGOLE”

Affitti brevi: “bisogna stabilire delle regole chiare, perché la cultura del no ai turisti nasce anzitutto dalla scarsa forza delle istituzioni nello stabilire delle norme equilibrate”. È quanto sostiene l’assessore al Turismo del Comune di Roma, Alessandro Onorato, intervenendo -nella giornata di ieri- al forum internazionale del settore a Firenze. L’assessore del Campidoglio chiede al governo di “permettere ai Comuni di stabilire delle norme, perché vorremmo ad esempio dire che in centro non si possono più fare, ma magari l’extra-alberghiero a Ostia non è un problema. Posso poter differenziare la tassa di soggiorno: è possibile che un albergo in piazza di Spagna con la stessa classificazione valga come un albergo ai confini di Fiumicino?”.Ad oggi, sottolinea, “non possiamo intervenire e questo danneggia tutto il settore”. A Roma la ricettività extra-alberghiera è composta da 37 mila strutture, di cui 2.800 aperte soltanto negli ultimi tre mesi: una realtà da oltre 130 mila posti letto. L’amministrazione Gualtieri ha costituito un’apposita task force sui controlli. E l’assessore Onorato ha deciso di affiancarla: “L’ho accompagnata per due motivi- ricorda- il primo è che se a Roma ci metti la faccia, si convincono che veramente vuoi risolvere il problema. Il secondo è che gli agenti hanno fatto 20 mila controlli e prodotto 80 chiusure. E questo è un po’ frustrante”

Articoli correlati

Back to top button
Close