ACCORDO TRA “AMA”E”ASIA”, GUALTIERI: “LA SINERGIA TRA AMA E ASIA DARÀ UN IMPULSO DECISIVO”

È stato raggiunto un accordo tra AMA E ASIA, che prevede un miglioramento nella gestione dei rifiuti e accresce la competitività delle due aziende sul mercato. Inoltre gli obbiettivi dell’accordo sono: lo sviluppo impiantistico, la digitalizzazione, il miglioramento della qualità del servizio, il contenimento dei costi di gestione, la sostenibilità ambientale, l’efficientamento dei processi operativi e l’incremento della raccolta differenziata. Il programma sarà aggiornato annualmente e il Comitato di Gestione definirà le attività e i progetti da svolgere. La Rete è aperta all’adesione di nuove imprese, che però devono soddisfare requisiti specifici come essere imprenditori iscritti al Registro delle Imprese e operare nel settore della gestione dei rifiuti. La decisione di ammissione è presa dal Comitato di Gestione. Gli aderenti potranno recedere dal contratto con un preavviso di 60 giorni, mentre il Comitato di Gestione può escludere membri che non rispettano i requisiti minimi o che non adempiono ai propri obblighi. Sull’accordo il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri ha dichiarato: “La sinergia tra Ama e Asia darà un impulso decisivo, attraverso l’innovazione, lo sviluppo impiantistico e l’efficientamento dei processi industriali, al progresso dell’economia circolare in un’area strategica per lo sviluppo del Paese. Un accordo importante per raggiungere l’autosufficienza nel recupero e trattamento differenziato delle varie frazioni e migliorare gli standard di servizio”.