Focus Regione

A VITERBO 32 NUOVI PUNTI DI ACCESSO LIBERO A INTERNET

Venti punti Wifi4Eu e 12 Piazza Wi fi Italia. Complessivamente 32 punti di accesso libero a internet nelle aree pubbliche del centro cittadino e delle frazioni del territorio comunale di Viterbo.

Ne danno notizia il sindaco Giovanni Maria Arena e l’assessore ai servizi informatici e alle politiche per l’innovazione tecnologica Ludovica Salcini. “Un progetto che si è concluso in questi giorni”, spiega il sindaco Arena in una nota. “Nuovi punti Wifi vanno a rendere il nostro centro storico più appetibile e più funzionale, in quanto vanno a coprire gran parte di esso. Un servizio rivolto a tutti coloro che necessitano di una connessione rapida e libera: penso ai giovani, agli studenti universitari, ai turisti. Un servizio che ricordo essere in continuità con altri, come ad esempio le panchine intelligenti. Continueremo su questa strada. È nostra intenzione incentivare la diffusione del Wifi gratuito e implementare ulteriormente i benefici di una connessione rapida e libera, ormai indispensabile per una comunicazione al passo con i tempi”.

A ricostruire le fasi più importanti che hanno portato all’odierno risultato è l’assessore Ludovica Salcini, che spiega: “L’amministrazione comunale, nei mesi scorsi, ha aderito a due importanti progetti, finalizzati a integrare la rete per la connessione a internet di cittadini e visitatori. Nello specifico, la città di Viterbo ha partecipato all’iniziativa Wifi4Eu e al progetto Wi fi Piazza Italia, due distinte iniziative che consentono, utilizzando prevalentemente risorse comunitarie, di incentivare la diffusione del Wi fi libero e gratuito su gran parte del territorio. L’amministrazione, in questo modo, ha inteso dare un importante contributo al rilancio della città, sia dal punto di vista della fruibilità dei servizi da parte dei cittadini residenti e degli studenti universitari, sia dal punto di vista turistico. Tali iniziative – aggiunge l’assessore Salcini – assumono un significato ancora maggiore proprio in questo particolare momento socio economico del Paese, di buon auspicio, affinché Viterbo torni al più presto a popolarsi di visitatori e di giovani studenti che potranno fruire del Wi Fi libero”. Il progetto Wifi4Eu promuove l’accesso alla rete internet offrendo agli utenti registrati un servizio di connettività Wi Fi nelle piazze, nei parchi, negli edifici pubblici e nei musei della città. Per accedere alla rete Wifi4Eu è necessario registrarsi nella home page a cui si è indirizzati automaticamente al primo accesso al servizio. Effettuata la registrazione il servizio è fruibile senza pubblicità e senza riutilizzo dei dati per finalità commerciali.

“Il progetto Piazza Wi fi Italia, promosso dal ministero dello Sviluppo Economico, nasce con lo scopo di consentire a tutti i cittadini l’accesso semplice e gratuito a internet attraverso una rete Wi Fi diffusa in parchi, piazze e edifici pubblici. La città di Viterbo ha sfruttato le potenzialità del progetto anche nelle zone periferiche del territorio comunale. La rete è utilizzabile gratuitamente e senza pubblicità, previa registrazione dell’utente al primo accesso. Attraverso il codice QR presente nei cartelli che segnalano i punti della rete Piazza Wi fi Italia è possibile scaricare l’App ed effettuare la registrazione. Terminata la procedura di registrazione ci si potrà connettere alla rete e ricercare tutti gli hotspot tramite l’apposito elenco o mappa”.

Articoli correlati

Back to top button
Close