Religioni

A ROMA ACCORGIMENTI ANTI-COVID PER LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

A Roma, come nel resto d’Italia, si prepara una commemorazione dei defunti del 2 novembre all’insegna delle misure di contenimento del contagio da Covid.

L’Ama, la società del Campidoglio che gestisce i cimiteri romani ha messo in campo alcuni accorgimenti per evitare affollamenti nei cimiteri romani tentando di spalmare su più giorni gli accessi. Da ieri fino al 2 novembre i luoghi di sepoltura sono aperti dalle 7 alle 18, con l’accesso al pubblico consentito fino ad un’ora prima della chiusura. Nel Cimitero del Verano, uno dei più grandi, fino al 2 novembre sarà potenziato il servizio navetta gratuito con 21 fermate.

Nonostante la pandemia di Covid non mancheranno nemmeno quest’anno gli itinerari culturali tra le sepolture monumentali del Verano. Ai percorsi già collaudati quest’anno se ne aggiunge uno chiamato “Alberto e i suoi amici” per celebrare i 100 anni dalla nascita di Sordi che, dalla cappella di famiglia raggiungerà i sepolcri di attori, registi, sceneggiatori, musicisti suoi amici di vita oltre che di set. Le visite sono gratuite, ma per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Spazio naturalmente per le funzioni religiose. Il 1 e il 2 novembre i vescovi ausiliari della diocesi di Roma celebreranno le messe nei diversi cimiteri cittadini.

Articoli correlati

Back to top button
Close