Focus Regione

A FROSINONE TORNANO LE DOMENICHE ECOLOGICHE E LE TARGHE ALTERNE

Il 21 febbraio, a Frosinone, si terrà la prima domenica ecologica del 2021. La Giunta Ottaviani ha approvato, infatti, i provvedimenti per il risanamento della qualità dell’aria così come da programma, in adempimento delle disposizioni statuite dalla Regione Lazio in materia di Piano sulla qualità dell’aria, per il contenimento dei valori delle polveri sottili.

“Dalle ore 8 alle 18 di domenica, dunque -si legge in una nota del Comune di Frosinone-, divieto di circolazione nell’area urbana circoscritta dalle seguenti strade: da via Tiburtina, piazza Madonna della Neve, via Madonna della Neve, via Marco Tullio Cicerone (da incrocio con via Madonna della Neve), viale Volsci, via Simoncelli, via Vado del Tufo, viale Europa, via Marittima (da incrocio viale Europa), via Puccini, via Pasta, via Pier Luigi da Palestrina, via san Giuliano, via Vivaldi, via Verdi (da incrocio via Vivaldi), viale America Latina, via Marconi, via Fosse Ardeatine, via san Gerardo (senso unico in discesa), via don Buttarazzi, via Ferrarelli (da incrocio via don Buttarazzi), via Caio Mario, via Maria (da incrocio via Caio Mario) fino all’incrocio con via Tiburtina; limitatamente al tratto stradale di via Sacra Famiglia, uscita obbligata su via Pasta (sottopasso ferroviario); limitatamente a via Mascagni, è vietato il transito sul tratto di piazza Pertini e di via Monteverdi in direzione piazza Kambo”.

“È stata istituita -si legge anche nella nota del comune di Frosinone-, contestualmente, anche la circolazione a targhe alterne per i veicoli alimentati a benzina (con omologazione di categoria superiore ad euro 2) e diesel (con omologazione di categoria superiore a euro 3), da lunedì 15 febbraio al mese di marzo, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 22, per le giornate di lunedì (circolazione consentita ai veicoli con targa dispari) e venerdì (circolazione consentita ai veicoli con targa pari). In deroga, potranno circolare i veicoli a basso impatto ambientale, ovvero elettrici, ibridi, a metano, gpl e diesel dotati di filtro antiparticolato (Fap) con omologazione di categoria superiore a euro 3; sempre esentati dai divieti i veicoli adibiti a pubblici servizi, a servizio di persone invalide quelli comunque autorizzati per esigenze speciali”.

Articoli correlati

Back to top button
Close