Fatti di Roma

A FIUMICINO E’ GUERRA APERTA AI TAXI ABUSIVI, DA ADR CORRIDOI PROTETTI

Il nuovo percorso “taxi” dedicato ai passeggeri in arrivo a Fiumicino

Un percorso “protetto” per rendere più efficace e ordinata la gestione del deflusso dei passeggeri e per coadiuvare il lavoro delle forze dell’ordine nel debellare fenomeni di illegalità e abusivismo taxi. Partirà domani, all’aeroporto di Fiumicino, una nuova configurazione infrastrutturale che caratterizzerà le aree esterne di accosto taxi con un portale e un’uscita dedicati sul marciapiede. Il progetto è stato realizzato da Aeroporti di Roma ed è stato presentato questa mattina dal direttore generale AdR mobility, Antonio Fraccari e dal direttore airport managemente, Ivan Bassato, alla presenza del presidente della commissione capitolina Mobilità, Enrico Stefàno. L’intervento messo in campo da AdR, si sviluppa con un primo presidio di supporto al passeggero presso l’uscita della riconsegna bagagli ai Terminal 1 e 3. Qui chi arriva troverà delle hostess dedicate che oltre a fornire indicazioni e assistenza, distribuiranno una brochure multilingue con le istruzioni e le regole che riguardano il trasporto pubblico non di linea e in particolare i taxi. Un secondo presidio, invece, sarà collocato alla gestione dei taxi, ovvero presso gli arrivi del Terminal 1 e 3, e verrà svolto da due guardie giurate. Un “corridoio” protetto guiderà i passeggeri agli stalli dei taxi le cui corsie saranno divise. Una, infatti, sarà dedicata ai taxi con Pos a bordo funzionante. Inoltre sono state potenziate le telecamere di sorveglianza gestite dalle forze dell’ordine.

“Si tratta di un intervento di miglioramento significativo – ha spiegato Bassato – che darà ai passeggeri la possibilità di fruire correttamente e in maniera trasparente il trasporto non di linea. Facciamo un grande salto di qualità portando anche il servizio taxi ad un servizio di eccellenza. Abbiamo lavorato in sinergia con le associazioni di categoria taxi per arrivare al punto dove siamo oggi. Fiumicino è ritenuto l’aeroporto migliore d’Europa rispetto ad altri grandi scali, è in grado di garantire h24 un’offerta di alta qualità. Ma ci sono state delle cadute del servizio nella fruizione del taxi, siamo stati toccati pesantemente ed abbiamo quindi studiato un intervento di facilitazione al passeggero in arrivo nella Capitale”. “Questo percorso – ha spiegato Fraccari – guiderà il passeggero verso i taxi con una nostra assistenza sia nella fase iniziale che finale del percorso”. Per Stefàno “la stretta collaborazione tra i soggetti coinvolti ha portato a tanti traguardi raggiunti”

Articoli correlati

Back to top button
Close